
Ritorna la “Giornata europea delle lingue”! L'iniziativa, proclamata dal Consiglio d'Europa nel 2001, con il patrocinio dell' Unione Europea, richiama l’attenzione sulla ricca diversità linguistica e culturale del nostro continente e attesta la promozione dell’insegnamento delle LINGUE STRANIERE quale strumento di crescita culturale. Per l’occasione, la SSPG “Bonito – Cosenza” organizza videoconferenze, attività laboratoriali e spettacoli teatrali in lingua, in collaborazione con altre scuole europee e con gli istituti superiori statali del territorio, quali il Liceo Classico “Plinio Seniore”, il Liceo Scientifico “Francesco Severi” e l’Istituto tecnico “Luigi Sturzo”. I genitori, gli studenti e i cittadini tutti sono invitati.
Articoli recenti
Un click per la scuola – Amazon
AVVIO ANNO SCOLASTICO 2023-24
Allerta meteo – Ordinanza n° 24/2023 di sospensione delle attività didattiche delle scuole
Allerta meteo – Ordinanza n° 4/2023 di sospensione delle attività didattiche delle scuole
Allerta meteo – Ordinanza n° 3/2023 di sospensione delle attività didattiche delle scuole
IN EVIDENZA
- Un click per la scuola – Amazon 15/09/2023
- SABATI IN ASSOCIAZIONE 15/09/2023
- Consegna delle credenziali di accesso al registro elettronico ARGO A.S. 2023/24 08/09/2023
- Convocazione genitori della sezione 1D Cl@sse 4.0 04/09/2023
- Formalizzazione presa di servizio 30/08/2023
- AVVIO ANNO SCOLASTICO 2023-24 28/08/2023
- Anagrafe degli Studenti -Partizione dedicata agli Alunni con Disabilità 25/06/2023
- ESAME DI STATO – ANNO SCOLASTICO 2022/2023 06/06/2023

E' attivo un nuovo servizio offerto dalla scuola e indirizzato a studenti, genitori, insegnanti e personale scolastico.
Viene costruito come uno spazio di ascolto e di riflessione, in cui potersi confrontare con uno psicologo circa dubbi, richieste che possono nascere in questo particolare momento di vita e situazioni vissute a scuola, in famiglia o con i propri pari. La finalità è quella di promuovere il benessere delle singole persone e del sistema scolastico di cui fanno parte.
Lo sportello sarà gestito dalla psicologa Dott.ssa Viviana Bisogni.
Leggi l'articolo per maggiori informazioni
Modalità e termini di presentazione
Le istanze di messa a disposizione per a.s.2023/2024 saranno accettate esclusivamente dal 31 agosto 2023 al 21 settembre 2023.
Le domande, corredate da curriculum vitae in formato europeo e da copia firmata del documento di riconoscimento in corso di validità, dovranno essere inviate esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica mad@bonitocosenza.edu.it.
LA SCUOLA D’ESTATE… UN PONTE VERSO UN NUOVO INIZIO!
#SETTIMANACORTA, DIAMO IL GIUSTO VALORE AL TEMPO
PRESENTAZIONE SEZIONE MUSICALE
CODYTRIP URBINO 10-11 DICEMBRE 2020
Orizzonte Scuola
- Supplenze 2023/24: docente che lo scorso anno ha abbandonato servizio deve essere convocato solo per quelle brevi, con eventuale proroga
- ChatGPT a scuola, 54 istituti scrivono le linee guida per l’uso dell’intelligenza artificiale. Il caso a Udine: “Così interagisco con l’alunna ucraina senza che lei sappia la lingua italiana”
- Carta della cultura e Carta del merito, ok dal Garante Privacy: i questionari di verifica dovranno trattare dati anonimi e aggregati
- Lo spot del supermercato racconta il divorzio dagli occhi di un bambino: “La spesa non è solo un atto d’acquisto” [VIDEO]
News dal Miur
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.
Comunicati dal Miur
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.